Tipo/Settore | Seminario/multidisciplinare |
---|---|
Titolo | IL COLLEGIO CONSULTIVO TECNICO DOPO IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI |
Luogo | SALA CONVEGNI - ORDINE DEGLI INGEGNERI DI GENOVA, Piazza della Vittoria 11/10 Genova (Genova) |
Data Evento | 10/10/2024 |
Apertura Iscrizioni | 08/07/2024 |
Chiusura Iscrizioni | 07/10/2024 |
Costo | 0,00 € |
Durata | 3 Ore |
Frequenza Minima | 3 Ore |
Crediti | 3 |
Posti Rimanenti | 0 (di 60 disponibili) |
Organizzatore | Ordine degli Ingegneri di Genova |
Responsabile | Ing. Enrico Sterpi |
EVENTO IN PRESENZA
CFP - SEMINARIO ACCREDITATO PER GLI INGEGNERI APPARTENENTI AGLI ORDINI DI TUTTA ITALIAAl fine del rilascio dei crediti CFP, è obbligatoria la frequenza al 100% delle ore previste e la compilazione della scheda di valutazione di qualità dell’Evento.
I crediti CFP verranno caricati entro 60 giorni dalla data di fine del Seminario.
Avvertenze ai sensi del Reg.UE 2016/679
La compilazione e la trasmissione dei dati forniti con il presente modulo di iscrizione valgono quale autorizzazione al trattamento dei medesimi, ai sensi del D.Lgs.196/2003, nelle modalità e per le finalità indicate nell'informativa allegata.
I dati trattati non saranno oggetto di diffusione a terzi, ma potranno essere comunicati alle autorità sanitarie e di pubblica sicurezza competenti, sulla base delle normative vigenti in tema di misure di contrasto e contenimento della diffusione del Virus Covid 19 (in caso di partecipazione ad eventi in presenza), nonché a società/enti che collaborano allo specifico evento, limitatamente agli ambiti ed agli organi specificati nell’informativa, in esecuzione degli adempimenti derivanti dagli obblighi contrattuali.
PER INFORMAZIONI: Ufficio Formazione - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova
Mob. 366 2029816 | E-mail: formazione@ordineingegneri.genova.it
Allegati
Giornate
Programma
14.30: Apertura del Seminario- Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Genova, ing. Enrico Sterpi
- Presidente dell’Ordine degli Avvocati, avv. Luigi Cocchi
14.45 Inizio lavori
1. Genesi dell’istituto e sua funzione; Collegio obbligatorio e facoltativo; nomina del componenti, requisiti e costituzione del Collegio; affidamento degli incarichi; Albo dei componenti
avv. prof. Gerolamo Taccogna
2. Oggetto dell’attività del Collegio; procedimento; decisioni; tempistiche; ruolo del componente tecnico e di quello giuridico; valore della decisione; rapporto con l’arbitrato e altri sistemi di risoluzione delle controversie; conseguenze della decisione e inadempimento delle parti; scioglimento del Collegio e cessazione delle funzioni
avv. Giuseppe Inglese
3. Remunerazione dei componenti: modalità di determinazione, acconti, pagamenti
ing. Franco Manica
17.00 Risposte a quesiti
17.45 Conclusione