Informativa Privacy resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR”), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, desideriamo informarLa che i Suoi dati personali saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuto il Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Genova (di seguito anche “Ordine”).
Titolare e Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO)
Il Titolare del trattamento è il Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Genova con sede in Piazza della Vittoria 11-10, 16121 Genova (GE) – indirizzo email ordine@ordineingegneri.genova.it
Il Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO) è lo Studio Legale Associato B-Right Lawyers, Via Nicolò Bacigalupo 4/13 – 16122 Genova, Tel 010.0996190 – Fax 010.099619, e-mail: info@b-rightlawyers.eu
L’elenco dei Responsabili esterni per il trattamento dei Dati personali è disponibile presso la sede dell’Ordine.
Finalità del trattamento e tipologia dei dati personali trattati
L’Ordine tratterà i Suoi dati personali (nome, cognome, attività, dati di contatto, codice fiscale, numero di iscrizione e ordine di appartenenza) per le finalità previste dal GDPR 2016/679 e, nello specifico, al fine di adempiere i propri obblighi istituzionali, di legge e contrattuali connessi agli eventi di formazione e dunque per le seguenti finalità:
- organizzare corsi di formazione e seminari;
- consentirle la partecipazione ai corsi e ai seminari (in modalità “in presenza” ovvero “a distanza”);
- emettere e consegnarle gli attestati di partecipazione;
- archiviare i registri cartacei e i file Excel attestanti la sua partecipazione;
- attribuire i crediti formativi dell’Ordine degli Ingegneri di Genova;
- caricare nome, cognome, codice fiscale, numero di iscrizione e ordine di appartenenza sulla piattaforma nazionale del CFP Ordine nazionale;
Modalità, luogo e durata del trattamento
I trattamenti dei dati personali saranno effettuati dall’Ordine manualmente e con l’ausilio di mezzi elettronici.
I Suoi dati personali saranno conservati sia su supporto cartaceo, sia su supporto digitale, per 10 anni dalla data dell’evento ovvero per il periodo necessario ad assolvere alle finalità sopra indicate, in particolare per espletare tutti gli obblighi legali, adempiere agli impegni contrattuali ed istituzionali, salvo il ricorrere di esigenze che giustifichino un periodo di conservazione ulteriore (e.g. il ricorrere di contenziosi).
Le modalità di trattamento dei dati personali prevedono l’adozione di adeguate misure di sicurezza per proteggere la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati conservati su supporto informatico o cartaceo.
I dati forniti verranno gestiti all’interno dell’Ordine dagli addetti preposti dall’Ordine.
Accesso ai dati
I Suoi dati personali saranno resi accessibili per le finalità sopra esposte solamente a:
- dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di persone autorizzate e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema che all’interno dell’Ordine degli Ingegneri di Genova ne abbiano necessità a causa della propria mansione o ruolo.
- società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, studi professionali, consulenti, società di assistenza informatica) che svolgano attività in outsourcing per conto del Titolare, nominati – ove previsto dalla normativa privacy – responsabili esterni del trattamento e/o a professionisti soggetti all’obbligo deontologico di segreto professionale.
Comunicazione dei dati
I dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione, salvo quanto necessario per l’adempimento degli obblighi di legge, istituzionali e contrattuali (a titolo esemplificativo il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui alla presente informativa all’Ordine professionale di appartenenza e al CFP Ordine Nazionale).
Trasferimento dei dati
I suoi dati non saranno trasferiti in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.
Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto
Il conferimento dei dati ha natura facoltativa. Il rifiuto di conferire i dati, tuttavia, comporterà l’impossibilità di partecipare ai corsi di formazione e ai seminari.
Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
L’Ordine degli Ingegneri di Genova non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del GDPR 679/2016.
Diritti degli interessati
In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del GDPR, il diritto di:
- chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
- ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
- ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
- ottenere la limitazione del trattamento;
- ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
- chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
- revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
- proporre reclamo all’Autorità di Controllo Nazionale, ovvero al Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata a Ordine degli Ingegneri di Genova, all’indirizzo postale della sede dell’Ordine o all’indirizzo mail ordine@ordineingegneri.genova.it
Con la sottoscrizione, Ella dichiara di aver preso visione dell’informativa “Formazione”.