La qualità dell'ingegneria
a disposizione della collettività
![]() |
Esami di Stato - Seconda Sessione 2018Sei in procinto di partecipare alla prova orale per l'Esame di Stato per la professione di Ingegnere? |
Dal 19/12/2018 al 31/03/2019 sarà possibile compilare l'autocertificazione per il rilascio dei 15 CFP dovuti per aggiornamento informale legato all'attività professionale svolta nell'anno 2018 (circolare CNI n. 328 del 13/12/2018).
L’istanza di riconoscimento dei CFP deve essere presentata al CNI esclusivamente mediante compilazione online di un apposito modulo disponibile sulla piattaforma della formazione www.mying.it
A fini organizzativi l’Ordine intende valutare l'interesse dei colleghi nei confronti del Corso di e-learning "La progettazione delle opere di difesa dalle alluvioni e dalle frane" promosso dal CNI.
L'organizzazione da parte dell'Ordine è volta a consentire il rilascio dei CFP ai corsisti.
Leggi tutto: Manifestazione di interesse per Corso e-learning “La progettazione delle opere di difesa dalle...Stanno entrando progressivamente in vigore le norme da soddisfare per una demolizione delle navi in maniera sicura ed ecocompatibile.
Leggi tutto: Demolizioni navali - Normativa attuale e prospettive operativeLa società d'Ingegneria LA SIA ricerca ingegneri o architetti cui affidare le mansioni Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione (CSE), con pregressa esperienza nel coordinamento in cantiere (CSP e CSE) e di relativa qualifica, e da Direttore Lavori per la gestione di cantieri necessari all'implementazione della fibra ottica.
Leggi tutto: Ricerca: coordinatori della sicurezza in fase di esecuzioneVia Pionieri e Aviatori d'Italia 44
Evento ad accesso gratuito
ATTENZIONE: La sede prevista in origine (Sede Ordine Ingegneri Genova) è stata variata
L’incamiciatura di telai in c.a. e la soletta collaborante per solai.
Leggi tutto: Tecniche di rinforzo di strutture esistentiPrincipi generali di manutenzione. Specifiche attività di manutenzione e determinazione della vita residua.
Norme Tecniche sulle Costruzioni e concetto di durabilità. Piano di manutenzione a seguito di ispezione:
Tipologie di ponti a struttura interamente metallica o mista acciaio calcestruzzo.
Leggi tutto: Ispezione di strutture metalliche per impieghi generali e per la viabilità - Meccanismi di...Analisi critica del progetto della grande piramide di Giza, analisi e commento tecnico dei dettagli interni della piramide con lo scopo di guardare all'ingegneria del passato con gli occhi dell'ingegneria moderna.
Leggi tutto: Analisi Critica del progetto della grande piramide di GizaAnche per quest’anno l’Ordine ha deciso di aderire alla convenzione stipulata dal CNI con l’UNI, Ente Nazionale Italiano di Unificazione, per la consultazione delle norme tecniche a prezzi agevolati per le annualità 2019-2020.
Leggi tutto: Convenzione UNI-CNI 2019-2020 - Normativa UNIDal 1° febbraio 2019 anche il Comune di Chiavari si é uniformato digitalmente all'istituzione dello Sportello Unico per l'Edilizia (SUE): da tale data, pertanto, le pratiche edilizie dovranno essere presentate solo in formato digitale previo accreditamento al portale: http://sue.comune.chiavari.ge.it/webedil.
Leggi tutto: Comune di Chiavari - Presentazione pratiche edilizie: nuove modalitàStudio tecnico specializzato in impianti tecnologici ricerca giovane ingegnere da inserire nella propria struttura.
Leggi tutto: Ricerca: giovane ingegnereStudio di Progettazione integrata ricerca geometra full time.
Leggi tutto: Ricerca: geometraL'Agenzia delle Entrate informa che a decorrere dal 1° febbraio 2019, gli utenti convenzionati ai servizi telematici di presentazione documenti catastali o di consultazione ipocatastale (piattaforma SISTER) possono utilizzare le somme preventivamente versate con modalità telematiche sul conto corrente unico nazionale ("castelletti") anche per il pagamento dei servizi resi allo sportello degli Uffici Provinciali-Territorio dell'Agenzia delle Entrate.
Leggi tutto: Agenzia delle Entrate: avvio nuova modalità di pagamento dei servizi allo sportelloA fini organizzativi l’Ordine intende valutare l'interesse dei colleghi nei confronti di un Corso per Coordinatori per la Sicurezza ai sensi dell'art. 98 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i..
Leggi tutto: Manifestazione di interesse per Corso Coordinatori per la SicurezzaIl CNI ha inteso sottoscrivere, anche per il 2019, la Convenzione con il CEI al fine di garantire agli iscritti la possibilità di accedere alla raccolta completa delle Norme e Guide Tecniche CEI (Circolare CNI n. 341 del 21/01/2019).
Leggi tutto: Convenzione CNI e Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) 2019Studio Tecnico Associato ricerca ingegnere meccanico, anche neo laureato, da inserire nel proprio organico. Gradita la capacità d’uso di Autocad 3D e la conoscenza dell’inglese.
Leggi tutto: Ricerca: ingegnere meccanicoStudio tecnico operante nel campo della progettazione civile ed impiantistica cerca neolaureato in ingegneria civile eta' per stage retribuito.
Leggi tutto: Ricerca: neolaureato in ingegneria civileCircolare n. 330 del 19/12/2018: serie di accordi stipulati dal CNI con vari operatori che consentono ai colleghi iscritti all'Ordine di poter usufruire di servizi a costi agevolati rispetto a quelli normali di mercato. Tali opportunità vanno ad aggiungersi al servizio gratuito «Fatture e corrispettivi» che l'Agenzia delle Entrate mette a disposizione di tutti gli utenti.
Gli ingegneri iscritti che svolgono ruoli di controllo nei cantieri edili devono leggere quotidianamente i bollettini meteo sui siti istituzionali (Protezione Civile), e adottare misure di cautela proporzionate al tipo di cantiere, al luogo ove è ubicato e al grado di allerta.
I provvedimenti disciplinari adottati successivamente al 15/08/2012 vengono annotati nell’Albo, ai sensi dell’art. 3 comma 1 del DPR 137/2012